Questa recensione è dedicata alla mia amica AD, un po' San Tommaso, un po' coccinella e molto farfalla.
Forlimpopoli è una piccola graziosa cittadina che ha la fortuna di aver dato i natali a Pellegrino Artusi. Fortuna perchè gran aprte dell'attività economica ruota intorno ad Artusi.
Tra queste Casa Artusi è la più significativa perchè racchiude, all'interno di uno splendido edificio, uno spazio per eventi e convegni, una scuola di cucina e un ristorante che ha il pregio di presentare, a costi contenuti, una cucina di qualità con diverse ricette originali tratte dall'opera di Artusi.
Siamo in due e, dopo qualche minuto di attesa, ci accomodiamo in una delle affollatissime sale. Arriva un cestino di pane invitante; conserverò gelosamente piadina e schiacciatina per il caffè,
e una crema di carote nell'attesa dei piatti ordinati.
Come antipasto prendiamo un fazzoletto di sfoglia con caprino e melanzana croccante e un tortino di funghi porcini con crema di parmigiano. Sono entrambi squisiti.
Proseguiamo con un filetto alla griglia con verdure e 4 assaggi di infracosta con diversi condimenti.
La carne è sicuramente di qualità, ma il gusto è tutto sommato ordinario. La carta dei vini è molto ampia e divisa tra vini Emiliano Romagnoli e vini nazionali. Ampia la scelta di vini al calice e di mezze bottiglie. Scegliamo un Sangiovese decisamente buono. Diverse le sbavature nel servizio, ma tutto sommato giustificate dal grande affollamento.
Non c'è spazio per il dolce nonostante la lista dei dessert sia interessante.
Lotto con tre differenti camerieri per non farmi portare via il pane e sono ripagato da un ottimo caffè che merita il bis.
Spendiamo 67 euro compreso 18 euro di bevande e caffè.
Voto 48/60imi
Visitato sabato 1 ottobre 2011 a cenaDenominazione:
Casa Artusi
Telefono:
+39.0543.748049
Tipologia:
Ristorante
Indirizzo:
Via Costa, 31
Località:
Forlimpopoli
Provincia:
Forlì-Cesena (FC)
Regione:
Emilia Romagna
Coccinella NO
RispondiEliminaMa se sei chiaramente rossa a pois neri....
RispondiElimina